VIA CESENA E' VERDE!

Da anni (quasi 25!) i cittadini di San Giovanni si battono per ottenere la realizzazione di un giardinetto nell'unico triangolo rimasto libero in una zona di palazzoni priva di verde pubblico (dato che non si può considerare tale Piazza Re di Roma, una rotonda circondata dal rumore e dallo smog). A un certo punto il Comune aveva programmato proprio lì un parcheggio interrato, nonostante l'area fosse di proprietà demaniale, e i comitati erano insorti contro un intervento che avrebbe trasformato uno spazio diventato verde in maniera spontanea, in una spianata di cemento, griglie e aiuole, senza alberi e senza ombra.
Scoperto il terzo fiume di Roma. Passa a San Giovanni, sotto via Cesena
Il corso d’acqua esiste ancora oggi, e passa sotto i nostri palazzi !!!
A Piazzale Appio la Marana formava un laghetto, con un ponte per far attraversare il fiume alla via Asinaria, e sulla destra (dove ora c'è la COIN, e precedentemente il Cinema Massimo) c'era una collinetta, con una chiesa dal nome emblematico: S. Iacobus de Lacu !!!
"La Marana per l’attuale via del Mandrione e scendendo a valle verso la via Tuscolana (tuttora esistono qui via e largo della Marrana), giungeva nei pressi dell’attuale piazzale Appio,a Porta Asinaria (Porta S. Giovanni ancora non esisteva), azionando mulini e formando un secondo laghetto.
|