E ora pedonalizziamo San Giovanni!
LA PROPOSTA DEL COMITATO SAN GIOVANNI PER UN’AREA STORICA CHE HA BISOGNO DI ESSERE
CONOSCIUTA E VISSUTA DAI RESIDENTI E PER DIMENTICARE I DISAGI DELLA METRO C
Da alcuni anni la parola Pedonalizzazione non è più un tabù.
Sdoganata dal sindaco Ignazio Marino, che chiese ai cittadini di proporre una Piazza da pedonalizzare in ogni quartiere di Roma è stata ora rilanciata dalla sindaca Virgina Raggi.
Per noi la risposta è scontata: come per Piazza del Popolo, Piazza di Spagna, Piazza Navona e via dei Fori imperiali, è arrivato il momento di valorizzare una delle Piazze più belle, più cariche di storia e più importanti della Capitale, della cristianità e del mondo: Piazza San Giovanni in Laterano!
In alternativa (o in aggiunta) si potrebbe pedonalizzare Largo Brindisi e Viale Castrense (come da noi ipotizzato nel Progetto SMS - Sangiovanni Mobilità Sostenibile).
Lo chiedono i cittadini di San Giovanni, quartiere che da un punto di vista amministrativo è oggi inspiegabilmente diviso fra il Municipio I (Centro storico) e il Municipio VII (Cinecittà), situazione peggiorata a seguito della soppressione del Municipio IX (Appio-Tuscolano), annesso nel 2013 al Municipio di Cinecittà.
Piazza San Giovanni in Laterano, una delle aree più ricche di storia e di testimonianze culturali, non può più continuare ad essere...
VIA CESENA E' VERDE!

Da anni (quasi 25!) i cittadini di San Giovanni si battono per ottenere la realizzazione di un giardinetto nell'unico triangolo rimasto libero in una zona di palazzoni priva di verde pubblico (dato che non si può considerare tale Piazza Re di Roma, una rotonda circondata dal rumore e dallo smog). A un certo punto il Comune aveva programmato proprio lì un parcheggio interrato, nonostante l'area fosse di proprietà demaniale, e i comitati erano insorti contro un intervento che avrebbe trasformato uno spazio diventato verde in maniera spontanea, in una spianata di cemento, griglie e aiuole, senza alberi e senza ombra.
|